CORSI DI INGLESE E TEDESCO

Molte persone credono fermamente di non essere portati per le lingue. Come fanno a saperlo?

Alcuni sostengono di avere grandi difficoltà a memorizzare le parole, altri si scoraggiano davanti al metalinguaggio della grammatica. Il più delle volte, tuttavia, questa convinzione si rivela infondata e frutto di credenze spesso generate da osservazioni espresse dai genitori o dalle persone che più amiamo.
Queste affermazioni, apparentemente innocue, intaccano profondamente la coscienza del bambino che, nel suo bisogno di emulare il proprio modello e di conformarvisi, blocca inconsciamente le sue vere potenzialità, dando origine a convinzioni che si rivelano poi altamente auto-depotenzianti e che si trascinerà per tutta la vita.
Sono proprio questi convincimenti a viziare l’approccio che la persona ha con la materia di studio e a frenare la sua naturale voglia di sapere.

Sappiamo ormai che l’approccio con cui si accinge a fare qualcosa è determinante e che se questo è fondato sul principio del piacere, l’apprendimento risulta meno faticoso, divertente e soprattutto automatico.
Il metodo utilizzato in questi corsi mira a ripristinare le condizioni ideali più funzionali all’apprendimento che, sollecitando la nostra parte inconscia, fanno emergere “il bambino che è in noi”.

 

Traduzioni, Interpretariato, Backoffice e Formazione

By using this website, you accept the use of cookies. privacy & cookies policy

This website uses cookies to provide you with the best navigation experience. By using this website without modifying the cookie settings or by clicking on "accept", you allow their usage.

Close