Eseguire le traduzioni internamente all’azienda è solo apparentemente più conveniente. Nella corrispondenza tecnico-commerciale o nelle relazioni d’affari consolidate, l’imprecisione della lingua non incide in modo significativo.
Ma il sito è l’immagine di te che arriva al mondo, le tue parole la tua voce, il traduttore il tuo veicolo.
In rete ci si imbatte frequentemente in traduzioni approssimative e sgrammaticate che costituiscono un deterrente per il nostro potenziale cliente. La barriera linguistica infatti viene percepita come un ostacolo alla comunicazione tra le imprese e spesso costringe il lettore a interrompere la navigazione.
Fortunatamente molte imprese affidano la traduzione dei propri testi ad agenzie di traduzione o ad esperti traduttori che tuttavia, per definizione, non entrano nel merito del testo di partenza e si limitano a trasferirne il contenuto nella lingua di arrivo, mantenendone inalterati tutti gli eventuali limiti comunicazionali. Risultato: un mancato feed back e l’erronea deduzione che i nostri prodotti/servizi non siano interessanti per il mercato di sbocco a cui vorremmo accedere.